HomeLibriConfartigianato Imprese Veneto Libro bianco sulla Pedemontana veneta. Impatti futuri e temi emergenti
Sconto 5%

Confartigianato Imprese Veneto
Libro bianco sulla Pedemontana veneta. Impatti futuri e temi emergenti

Original price was: € 4,90.Current price is: € 4,65.

Autore: CONFARTIGIANATO
Editore: POST EDITORI
ISBN: 9788894556735

 

Il Veneto è coinvolto dalla più rilevante trasformazione del sistema della mobilità regionale: il completamento dell’asse viario di tipo autostradale Pedemontano. Presente nei documenti di programmazione regionale sin dagli anni ’60, l’idea
di un asse a scorrimento veloce che collegasse da est a ovest Treviso e Vicenza è arrivata a concretizzazione
progettuale nel primo decennio degli anni 2000 e all’avvio dei cantieri nel 2011.

Dal 2019 vi è stata l’apertura di alcuni tratti della Superstrada per arrivare ad oggi – primavera 2021 – all’apertura al traffico del tratto Bassano del Grappa – Montebelluna, particolarmente significativo per estensione e perché collega due centri importanti dell’area coinvolgendo le due province.
La realizzazione di un tassello così significativo dell’opera, proprio in questo momento, costituisce l’occasione irripetibile per guardare ai temi emergenti e agli impatti futuri della Pedemontana insieme agli interventi di rilancio economico e sociale come reazione alla crisi attuale.

COD: 9788894556735 Categorie: , ,

Descrizione

Il Veneto è coinvolto dalla più rilevante trasformazione del sistema della mobilità regionale: il completamento dell’asse viario di tipo autostradale Pedemontano. Presente nei documenti di programmazione regionale sin dagli anni ’60, l’idea
di un asse a scorrimento veloce che collegasse da est a ovest Treviso e Vicenza è arrivata a concretizzazione
progettuale nel primo decennio degli anni 2000 e all’avvio dei cantieri nel 2011.
Dal 2019 vi è stata l’apertura di alcuni tratti della Superstrada per arrivare ad oggi – primavera 2021 – all’apertura al traffico del tratto Bassano del Grappa – Montebelluna, particolarmente significativo per estensione e perché collega due centri importanti dell’area coinvolgendo le due province.
La realizzazione di un tassello così significativo dell’opera, proprio in questo momento, costituisce l’occasione irripetibile per guardare ai temi emergenti e agli impatti futuri della Pedemontana insieme agli interventi di rilancio economico e sociale come reazione alla crisi attuale.