HomeShop LibreriaBond MichaelIl cervello trova la strada
I prodotti di credito sono stati temporaneamente rimossi dal carrello. Verranno ripristinati automaticamente dopo aver completato la transazione del prezzo.

Bond Michael
Il cervello trova la strada

 18,00

Come si sviluppa il senso dell’orientamento e perché in alcuni è più forte che in altri.

Il mondo fisico è infinitamente complesso, eppur la maggior parte di noi riesce a orientarsi. Camminiamo lungo strade sconosciute, mantenendo il senso della direzione, prendiamo delle scorciatoie su sentieri che non abbiamo mai percorso e ricordiamo per molti anni luoghi che abbiamo visto una volta sola: sono tutti fatti notevoli. In Il cervello trova la strada Michael Bond spiega come è possibile: in che modo il nostro cervello elabora le «mappe cognitive» che ci permettono di orientarci anche in luoghi sconosciuti; in che modo ci poniamo nello spazio e come la nostra visione del mondo esterno influenza la nostra psiche e i nostri comportamenti. La concezione dello spazio fisico è un elemento cruciale nella nostra evoluzione: la capacità di muoversi su lunghe distanze in età preistorica ha dato all’Homo sapiens un vantaggio sul resto degli ominidi. I bambini sono istintivamente degli  esploratori e appena incominciano a muoversi acquisiscono una comprensione dello spazio. E ciononostante, oggi pochi di noi fanno buon uso delle facoltà ereditate dai nostri avi peripatetici. E la maggior parte di noi non capisce cosa stiamo perdendo.

COD: 9788867006359 Categorie: ,

Descrizione

PSICOLOGIA|CORBACCIO|9788867006359