Anche quest’anno la Settimana della Scienza e Innovazione si avvale della collaborazione scientifica di partner di rilievo nazionale, a partire dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro che, dopo il grande successo dell’edizione 2019, torna al Galileo con un ciclo di appuntamenti e i grandi nomi della ricerca medica e della divulgazione scientifica.
Il calendario di incontri a cura di Fondazione AIRC si aprirà mercoledì 14 ottobre con l’intervento di Telmo Pievani, docente di Filosofia delle Scienze Biologiche Università di Padova, che presenterà Dna. Un codice per scrivere la vita e decifrare il cancro; i proventi della vendita del libro verranno interamente devoluti ad AIRC. Giovedì 15 ottobre, invece, Riccardo Di Deo, divulgatore scientifico e nutrizionista AIRC, sarà protagonista di un workshop interattivo in digitale per le scuole superiori di tutta Italia con “Cambiamente_Metti alla prova le tue convinzioni e impara a riconoscere le bufale sulla salute”.
La giornata di sabato 17 ottobre si aprirà, invece, al Caffè Pedrocchi con l’intervento di Massimiliano Pagani, responsabile del programma Oncologia molecolare e immunologia IFOM Milano. Gli seguiranno, alle 16.30, Lucia Del Mastro, celebre senologa e direttore dell’Unità operativa di Sviluppo Terapie Innovative all’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, che dialogherà con Claudio Vernieri, medico e ricercatore presso l’Istituto dei tumori di Milano e IFOM, in un appuntamento ideato da AIRC per promuovere l’edizione 2020 della campagna “Il nastro rosa”, celebre campagna di sensibilizzazione e sostegno a favore delle donne colpite dal tumore al seno, la neoplasia più diffusa nel genere femminile, con circa 53.000 nuove diagnosi in Italia solo nel 2019.
Altro protagonista di Galileo sarà quest’anno ICGEB-International Centre for Genetic Engineering and Biotechnologies, che sarà presente a Padova con il director general Lawrence Banks e una keynote lecture sul ruolo dei papillomavirus umani (HPV) nello sviluppo del tumore (con oltre 600mila casi ogni anno). Il focus della discussione si sposterà poi dall’ICGEB Tumour Virology Laboratory all’attività di technology transfer che il Centro sta sviluppando con il contributo di Natasa Skoko e Martina Viviani.
Sempre nell’ambito della ricerca in ambito medico-scientifico sono da citare l’appuntamento curato dalla Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata – VIMM, che mercoledì 14 ottobre, ore 18, proporrà il viaggio di una scoperta, dal bancone di un laboratorio di base al letto di un paziente, con i principal investigator dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare Kostas Lefkimmiatis e Francesco Piazza. L’Associazione Sagen, invece, dedicherà l’intera giornata di venerdì 16 ottobre a discutere del rapporto tra Genetica e Ambiente, con la partecipazione di personalità del calibro di Giuseppe Novelli, docente di Genetica medica Università di Roma “Tor Vergata” e presidente della Fondazione Lorenzini, e Giorgio Prantera dell’Università della Tuscia; il pomeriggio del convegno, che si chiuderà con un incontro per le scuole superiori di Abano Terme (sabato 17 ottobre), sarà invece dedicato a studiare il rapporto tra scienza, economia ambientale e innovazioni tecnologiche.
Il programma completo con la possibilità di iscriversi agli eventi su www.galileofestival.it