Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio, tre giorni per festeggiare con voi l’apertura della prima ItalyPost Factory tra visite, incontri e talk per raccontare il nostro passato, il presente e il futuro.
PROGRAMMA
Venerdì 31 gennaio / Ore 17.30-18
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
INAUGURAZIONE
Intervengono
Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost
Antonio Maconi, fondatore Goodnet Territori in Rete
- Filiberto Zovico
- Antonio Maconi
Venerdì 31 gennaio / Ore 18-19.15
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
EVENTO DI APERTURA
LE NUOVE GEOGRAFIE DEL PIL. PERCHÉ L’EMILIA CORRE PIÙ DEL VENETO?
Intervengono
Alberto Baban, presidente VeNetWork
Andrea Marcellan, amministratore delegato FAAC
Conduce
Raffaella Polato, inviato speciale L’Economia del Corriere della Sera
- Alberto Baban
- Andrea Marcellan
- Raffaella Polato
Venerdì 31 gennaio / Ore 20.30-21
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
VISITA GUIDATA
A cura di
Alessandra Pizzi, direzione eventi ItalyPost
- Alessandra Pizzi
Venerdì 31 gennaio / Ore 21-22.15
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
IL VENETO E LA GRANDE CRISI. DAL MITO ALLA FUGA DEI GIOVANI
Intervengono
Romolo Bugaro, autore di Effetto Domino (Einaudi) e dello spettacolo teatrale Una Banca Popolare
Massimo Malvestio, avvocato e autore di Mala gestio (Marsilio/Nord Est Europa editore)
Oscar Marchetto, fondatore Somec
Conduce
Marino Smiderle, caporedattore Il Giornale di Vicenza
- Romolo Bugaro
- Massimo Malvestio
- Oscar Marchetto
- Marino Smiderle
Sabato 1 febbraio / Ore 10.30-11
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
VISITA GUIDATA
A cura di
Marco Boventi, responsabile comunicazione Goodnet Territori in Rete
- Marco Boventi
Sabato 1 febbraio / Ore 11-11.45
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
LA METROPOLI E L’ITALIA DEI MARGINI
Intervengono
Aldo Bonomi, sociologo, direttore AAster
Fabio Renzi, segretario generale Symbola Fondazione per le qualità italiane
- Aldo Bonomi
- Fabio Renzi
Sabato 1 febbraio / Ore 11.45-12.30
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
IL MANIFESTO DI ASSISI. UNA ECONOMIA A MISURA D’UOMO CONTRO LA CRISI CLIMATICA
Intervengono
Stefano Micelli, docente di Economia e gestione delle imprese, Università Ca’ Foscari
Tiziana Pettenuzzo, segretario generale Confartigianato Imprese Padova
Ermete Realacci, presidente Symbola Fondazione per le qualità italiane
- Stefano Micelli
- Tiziana Pettenuzzo
- Ermete Realacci
Sabato 1 febbraio / Ore 14-15
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
COSA MANGIAMO VERAMENTE?
Interviene
Riccardo Di Deo, coordinatore laboratori didattici Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
Sabato 1 febbraio / Ore 15.30-16
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
VISITA GUIDATA
A cura di
Sofia Pierangelo, segreteria progetto Champions ItalyPost
- Sofia Pierangelo
Domenica 2 febbraio / Ore 10.30-11
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
VISITA GUIDATA
A cura di
Sofia Mazzarolo, segreteria direzione ItalyPost
- Sofia Mazzarolo
Domenica 2 febbraio / Ore 11-12.15
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
L’ITALIA DELLA SCIENZA, L’ITALIA CHE FA RICERCA
Interviene
Sandra Savaglio, docente di Astrofisica Università della Calabria, già presidente della giuria del Premio Galileo per la divulgazione scientifica
- Sandra Savaglio
Domenica 2 febbraio / Ore 16.30-17
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
VISITA GUIDATA
A cura di
Giulia Lucchini, responsabile ufficio stampa ItalyPost
- Giulia Lucchini
Domenica 2 febbraio / Ore 17-18.30
— ItalyPost Factory (scopri dove siamo)
ITALIA A TAVOLA
Intervengono
Matteo Bortoli, responsabile marketing strategico e comunicazione Lattebusche
Dario Loison, amministratore delegato Loison
Giorgio Polegato, presidente Astoria Wines
Conducono
Marco Colognese, direttore guida Emilia a Tavola
Luigi Costa, direttore guida Venezie a Tavola
A seguire showcooking e aperitivo finale con la partecipazione di
Andrea Valentinetti, chef ristorante Radici Terra e Gusto di Padova
- Matteo Bortoli
- Dario Loison
- Giorgio Polegato
- Marco Colognese
- Luigi Costa
- Andrea Valentinetti